Quali sono le opzioni per Java installato tramite RPM?
Questo articolo è relativo a:
- Piattaforme: Red Hat Linux, SUSE Linux, Oracle Linux, Oracle Enterprise Linux, SLES
- Versioni Java: 7.0, 8.0
In questa pagina vengono fornite le risposte alle domande frequenti sull'installazione di Java su Linux tramite il metodo RPM.
La mia versione di Java è stata installata con RPM?
È possibile interrogare il database RPM per stabilire quali pacchetti sono stati installati. Questo comando cercherà di individuare tutte le versioni di Java presenti nel sistema.- Aprite una nuova finestra del terminale
- Digitate:
rpm -q --list jre | grep "bin/java"
Come si aggiorna Java utilizzando RPM?
Per aggiornare Java tramite RPM, si consiglia di utilizzare l'opzione di aggiornamento.Ad esempio:
- Aprite una nuova finestra del terminale
- Digitate:
rpm -Uvh <package-file>
Ad esempio: per effettuare l'aggiornamento a Java 1.7.0, digitare:rpm -Uvh jre1.7.0
Se sono due le versioni di Java in esecuzione sul mio computer tramite RPM, come si procede per rimuoverne una?
Per disinstallare un'installazione RPM, è necessario conoscere il nome completo del pacchetto, il numero e il nome delle versioni.Determinate le versioni installate di Java
- Aprite una nuova finestra del terminale
- Digitate:
rpm -q jre
Nota: risultati di esempio restituiti dalla query precedente
jre-1.5.0
jre-1.7.0_07 - Per disinstallare la versione 1.5.0, digitate:
rpm -e jre-1.5.0