Come si disinstalla Java sul Mac?
Questo articolo è relativo a:
- Piattaforme: macOS
- Browser: Nessuno
- Versioni Java: 8.0
Disinstallazione di Oracle Java mediante la finestra del terminale
Nota: per disinstallare Java è necessario disporre dei privilegi di amministratore ed eseguire il comando di rimozione come utente root o utilizzando lo strumento sudo
.
Rimuovete una directory e un file (un symlink), come riportato di seguito.
- Fate clic sull'icona Finder nel Dock.
- Fate clic sulla cartella Utilità.
- Fate doppio clic sull'icona del Terminale
- Nella finestra del terminale copiate e incollate i seguenti comandi:
sudo rm -fr /Library/Internet\ Plug-Ins/JavaAppletPlugin.plugin
sudo rm -fr /Library/PreferencePanes/JavaControlPanel.prefPane
sudo rm -fr ~/Library/Application\ Support/Oracle/Java
Non tentate di disinstallare Java rimuovendo gli strumenti Java da /usr/bin
. Questa directory fa parte del software di sistema e qualunque modifica verrà reimpostata da Apple la volta successiva che eseguite un aggiornamento del sistema operativo.
Nota: dopo aver disinstallato Java, è possibile eliminare la cache di distribuzione Java seguendo queste istruzioni.
ULTERIORI INFORMAZIONI TECNICHE
Disinstallazione di JDK
Per disinstallare JDK 7 e versioni successive, è necessario disporre dei privilegi Amministratore ed eseguire il comando di rimozione come utente root o utilizzando sudo
. Per istruzioni, consultate Disinstallazione di JDK.