Come si imposta o si modifica la variabile di sistema PATH?


Questo articolo è relativo a:
  • Piattaforme: Solaris SPARC, Red Hat Linux, SUSE Linux, Oracle Linux, Windows 10, Windows 8, Windows 7, Vista, Windows XP, macOS

icona di avvisoLe istruzioni riportate in questa pagina sono destinate a utenti esperti o amministratori di sistema.


Informazioni generali

  • PATH è la variabile di sistema utilizzata dal sistema operativo per individuare gli eseguibili richiesti dalla riga di comando o dalla finestra del terminale.
  • La variabile di sistema PATH può essere impostata utilizzando la utility Sistema nel Pannello di controllo di Windows o nel file di avvio della shell in Linux e Solaris.
  • La modifica della variabile di sistema PATH in genere non è necessaria per i computer su cui è in esecuzione Windows o Mac OS X.

Windows

Windows 10 e Windows 8
  1. In Cerca cercate e selezionate: Sistema (Pannello di controllo)
  2. Fate clic sul collegamento Impostazioni di sistema avanzate.
  3. Fate clic su Variabili di ambiente. Nella sezione Variabili di sistema trovate la variabile di ambiente PATH e selezionatela. Fate clic su Modifica. Se la variabile di ambiente PATH non esiste, fate clic su Nuovo.
  4. Nella finestra Modifica variabile di sistema o Nuova variabile di sistema specificare il valore della variabile di ambiente PATH. Fate clic su OK. Chiudere tutte le altre finestre facendo clic su OK.
  5. Riaprite la finestra del prompt dei comandi ed eseguite il codice Java.
Windows 7
  1. Dal desktop fate clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Computer.
  2. Scegliete Proprietà dal menu di scelta rapida.
  3. Fate clic sul collegamento Impostazioni di sistema avanzate.
  4. Fate clic su Variabili di ambiente. Nella sezione Variabili di sistema trovate la variabile di ambiente PATH e selezionatela. Fate clic su Modifica. Se la variabile di ambiente PATH non esiste, fate clic su Nuovo.
  5. Nella finestra Modifica variabile di sistema (o Nuova variabile di sistema), specificare il valore della variabile di ambiente PATH. Fate clic su OK. Chiudere tutte le altre finestre facendo clic su OK.
  6. Riaprite la finestra del prompt dei comandi ed eseguite il codice Java.
Windows XP
  1. Selezionate Start e Pannello di controllo. Fate doppio clic su Sistema e selezionate la scheda Avanzate.
  2. Fate clic su Variabili di ambiente. Nella sezione Variabili di sistema trovate la variabile di ambiente PATH e selezionatela. Fate clic su Modifica. Se la variabile di ambiente PATH non esiste, fate clic su Nuovo.
  3. Nella finestra Modifica variabile di sistema (o Nuova variabile di sistema), specificare il valore della variabile di ambiente PATH. Fate clic su OK. Chiudere tutte le altre finestre facendo clic su OK.
  4. Riaprite la finestra del prompt dei comandi ed eseguite il codice Java.


Mac OS X

Per eseguire un'altra versione Java, specificate il percorso completo oppure utilizzate lo strumento: java_home:

% /usr/libexec/java_home -v 1.8.0_73 --exec javac -version


Solaris e Linux

  1. Per stabilire se la variabile PATH è impostata in modo appropriato:
    in una finestra del terminale immettete:
    % java -version
    Verrà visualizzata la versione dello strumento java se disponibile. Se la versione è obsoleta o viene visualizzato l'errore Java: Comando non trovato la variabile PATH non è impostata in modo appropriato.
  2. Stabilite se l'eseguibile java è il primo ad essere trovato in PATH
    In una finestra del terminale, immettete:
    % which java
Impostazione permanente di PATH

Per impostare la variabile PATH in modo permanente, impostarla nel file di avvio.
Nota: vengono elencate le istruzioni per le due shell più utilizzate in Linux e Solaris. Se state utilizzando altre shell, vedete l'esercitazione per l'impostazione della variabile Path.

Shell Bash

Modificate il file di avvio (~/.bashrc)

  1. Modificate la variabile PATH
    PATH=/usr/local/jdk1.8.0/bin:$PATH
    export PATH
  2. Salvate e chiudete il file
  3. Caricate il file di avvio
    % . /.profile
  4. Verificate che la variabile PATH sia impostata ripetendo il comando java
    % java -version
Shell C (csh)

Modificate il file di avvio (~/.cshrc)

  1. Impostate la variabile PATH
    set path=(/usr/local/jdk1.8.0/bin $path)
  2. Salvate e chiudete il file
  3. Caricate il file di avvio
    % source ~/.cshrc
  4. Verificate che la variabile PATH sia impostata ripetendo il comando java
    % java -version